Conoscete la differenza tra donare sangue intero e donare solo il plasma?
È possibile donare il sangue intero oppure i suoi singoli componenti: globuli rossi, piastrine e plasma. Quest’ultimo si ottiene tramite la separazione del sangue intero con la procedura chiamata Plasmaferesi.
Qual è la differenza tra donare sangue intero o soltanto plasma?
Donare il sangue intero: consiste nel donare l’intero sangue, dura circa 10-15 minuti e la quantità donata corrisponde a una sacca.
Donare il solo plasma: avviene tramite un’apparecchiatura che separa il plasma e reinfonde al donatore le altre componenti. Il plasma viene reintegrato con soluzione fisiologica e liquidi assunti dopo la donazione.
Perché donare il plasma?
L’intervallo minimo di donazione del sangue è di sei mesi per le donne e tre mesi per gli uomini. Con la plasmaferesi invece l’intervallo minimo è di soli 15 giorni per entrambi. Non influisce sui livelli di emoglobina e riduce la probabilità di capogiri.
La scelta dipende dalle caratteristiche del donatore e dai bisogni terapeutici.
Quantità e durata
Con una donazione di plasmaferesi vengono prelevati tra i 600 e 700 ml di plasma. Sono possibili fino a 12 litri all’anno, con almeno 14 giorni tra una donazione e l’altra. Il prelievo dura circa 50 minuti.
Chi può donare?
Serve avere tra 18 e 65 anni, pesare almeno 50 kg. Possono donare anche soggetti con valori di emoglobina bassi o portatori sani di anemia mediterranea.
Sicurezza della donazione
Il processo è sicuro: vengono utilizzati materiali sterili e non esiste rischio di trasmissione di sangue da altri donatori.
Importanza della donazione
Il plasma è fondamentale nella cura di molte patologie rare. Viene utilizzato per produrre fattori della coagulazione, immunoglobuline e altre proteine indispensabili nel trattamento di immunodeficienze e malattie emorragiche congenite.
Donare è un atto volontario e gratuito che garantisce l’autosufficienza del sistema trasfusionale italiano.
Donazione plasma: differenza con sangue intero, plasmaferesi, tempi e benefici. Un gesto semplice che può salvare vite.
Se vuoi maggiori informazioni o desideri donare, contattaci e compila il modulo a questo indirizzo.